Ambulatorio Veterinario Gabbro


Vai ai contenuti

Anagrafe canina obbligatoria

Consigli & Info

Il Microchip

Dal 1° Gennaio 2005 è obbligatorio che ogni cane venga identificato mediante microchip; da tale data è stato abolito il metodo del tatuaggio. I tatuaggi sono ancora validi, ma solo fino al 3 Luglio 2011 e se sono leggibili.
Secondo l’ ordinanza ministeriale del 6 agosto 2008 l’identificazione e l’iscrizione all'anagrafe canina devono avvenire
entro il 2° mese di vita. Se viene adottato un cane non ancora identificato di età superiore è obbligatorio provvedere immediatamente all’inserimento del microchip ed alla contestuale iscrizione all’anagrafe.
La stessa ordinanza del 2008 vieta la vendita di cani di età inferiore ai 60 giorni.


Questo significa che secondo la legge ogni cucciolo deve essere già identificato ed iscritto all'anagrafe canina prima di essere venduto. Al momento dell'acquisto si deve poi fare un passaggio di proprietà che va comunicato alle A.S.L. competenti.

Chi possiede per un qualsiasi motivo un cane di età superiore a due mesi e non ancora iscritto all'anagrafe, deve provvedere immediatamente a metterlo in regola per evitare le sanzioni amministrative previste,

Ogni variazione anagrafica va segnalata per iscritto all'A.S.L. di competenza:

  • Lo smarrimento entro 3 giorni
  • La morte entro 15 giorni
  • Il cambio di residenza entro 15 giorni
  • Il cambio di proprietà entro 15 giorni

In caso di omessa comunicazione sono prevviste le stesse sanzioni di cui sopra.

Il costo dell'applicazione del microchip e dell'iscrizione all'anagrafe canina presso questo ambulatorio
è di
E. 30,00, IVA compresa.
E'
necessario la presenza del proprietario che deve apporre la sua firma sul certificato di iscrizione e fornire copia di un suo documento di identità.

Home Page | Orario | Prestazioni | Notizie | Consigli & Info | Ubicazione | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu