Consigli & Info
L'Anagrafe Nazionale Felina
è stata ideata e promossa
da A.N.M.V.I.
(Associazione Nazionale
dei Medici Veterinari
Italiani)
Cos'è l'anagrafe felina?
L’Anagrafe Nazionale Felina
è una banca dati informatizzata
che registra i dati identificativi
dei gatti dotati di microchip.
Per l’identificazione e la registrazione
on line del gatto, tutti i proprietari o
detentori possono rivolgersi ad uno dei
medici veterinari aderenti all’Anagrafe
Felina.
L'iscrizione è su base volontaria e
ha la finalità di favorire il controllo
della popolazione felina, contrastare
l’abbandono e agevolare il ricongiungimento
del gatto con il suo proprietario in caso di smarrimento.
Come funziona?
Il proprietario che figurerà registrato all’Anagrafe Nazionale Felina dovrà essere maggiorenne e dovrà fornire i seguenti dati:
nome e cognome, codice fiscale, indirizzo, numeri telefonici.
I dati identificativi del gatto sono:
Le prestazioni eseguite dal medico veterinario per le finalità dell’Anagrafe Nazionale Felina consistono in:
L'impegno su base volontaria del proprietario è quello di informare il veterinario tempestivamente di:
Privacy
Ai fini della normativa sulla privacy (D.Lgs, n. 195/2003), l’informativa circa il trattamento dei dati personali del proprietario/detentore per le finalità dell’Anagrafe nazionale felina viene fornita verbalmente dal medico veterinario al proprietario/detentore. Solo i veterinari aderenti all’Anagrafe accedono ai dati personali dei proprietari. Il database non contiene dati sensibili.
In caso di rinvenimento di un gatto
Chiunque rinvenga un gatto che si abbia ragione di ritenere smarrito o abbandonato può rivolgersi a qualsiasi medico veterinario o autorità preposta (es. i Servizi Veterinari o i Vigili urbani) per verificare, attraverso un apposito lettore, la presenza del microchip e del relativo codice.
Se viene rilevato il codice del microchip, il suo inserimento nella pagina del sito dell'anagrafe felina da parte di un qualsiasi utente consente di verificare la presenza o meno del gatto nell’anagrafe felina e di conoscere l’area di appartenenza geografica del proprietario; si potrà poi contattare un medico veterinario aderente all’Anagrafe Nazionale che risalirà ai dati del proprietario per stabilire il contatto utile a favorire il ricongiungimento.
In caso di insuccesso (recapiti non più validi, indisponibilità del proprietario), il gatto potrà essere consegnato, da parte dei rinvenenti, alle autorità cittadine e sanitarie del luogo di ritrovamento.
Quanto costa?
Nell'Ambulatorio Veterinario del Gabbro la tariffa per l'inserimento del microchip, l'iscrizione online all'anagrafe felina, il rilascio dell'attestazione e la successiva eventuale modifica dei dati inseriti è di Euro 30,00, Iva ed ENPAV compresi.
L'inserimento dei dati di un gatto già munito di microchip è gratuita.
Menu di sezione: